Spedizioni gratis call center Lu - Ve 9.00 - 13.00 +39 055 293 464 info@anallergo.it

Il Sole e la Dermatite Atopica: Benefici e Rischi

Proteggere la Pelle dal Sole con la Dermatite Atopica: Consigli e Soluzioni

Per chi soffre di dermatite atopica, una condizione cronica caratterizzata da pelle secca, prurito e infiammazione, l’esposizione al sole richiede attenzioni specifiche. Se da un lato il sole può alleviare alcuni sintomi grazie ai raggi UVB, un’esposizione non protetta può aggravare secchezza e irritazioni. In questo articolo, scopriamo come proteggersi dal sole in modo sicuro e come il probiotico orale Iproboro, disponibile su shop.anallergo.it, possa aiutare a gestire e favorire il miglioramento della dermatite atopica dall’interno.


Il Sole e la Dermatite Atopica: Benefici e Rischi
Un’esposizione moderata al sole può ridurre l’infiammazione e il prurito, ma senza precauzioni adeguate i rischi includono:
Disidratazione della pelle, che peggiora la secchezza tipica della dermatite atopica.
Flare-up, con aumento di rossore e prurito.
Sensibilità ai prodotti solari, poiché molti filtri solari contengono ingredienti irritanti per le pelli atopiche.
Una strategia mirata è essenziale per godersi l’estate senza compromettere la salute della pelle.


Consigli per Proteggersi dal Sole

Scegli una Protezione Solare Specifica
Opta per creme solari formulate per pelli atopiche, disponibili su shop.anallergo.it:
Preferisci filtri fisici (es. ossido di zinco o biossido di titanio), meno irritanti dei filtri chimici.

Scegli prodotti senza profumi, alcool o conservanti aggressivi.
Usa creme idratanti con protezione solare integrata per nutrire e proteggere contemporaneamente.

Applica la Crema Solare Correttamente 
Usa una quantità generosa (circa 2 mg/cm², equivalente a un cucchiaino per il viso).
Applicala 20-30 minuti prima dell’esposizione e rinnovala ogni 2 ore, soprattutto dopo bagni o sudorazione.

Non trascurare zone sensibili come orecchie, collo e mani.

Idrata la Pelle Costantemente

La dermatite atopica rende la pelle particolarmente secca, e il sole può accentuare questo problema. Usa emollienti lenitivi, come quelli di Anallergo:

  • Applica un idratante subito dopo la doccia per trattenere l’umidità.
  • Scegli prodotti con ceramidi, acido ialuronico o burro di karité.
  • Limita l’Esposizione Diretta 
  • Evita il sole nelle ore più calde (10:00-16:00).
  • Indossa abiti leggeri in cotone o lino e un cappello a tesa larga.
  • Cerca l’ombra, soprattutto per i bambini con dermatite atopica.
  • Docce Delicate
  • Dopo l’esposizione, elimina cloro, sale o sudore con una doccia tiepida usando
  • detergenti delicati, senza sapone, disponibili su shop.anallergo.it.
  • Attenzione ai Farmaci
  • Alcuni trattamenti topici, come i corticosteroidi, possono aumentare la sensibilità al sole. Consulta il dermatologo per adattare la terapia estiva.


Iproboro: Il Probiotico Orale per la Dermatite Atopica
Iproboro è un probiotico orale innovativo, disponibile su shop.anallergo.it, formulato per supportare la gestione della dermatite atopica dall’interno. Contiene una miscela unica di tre ceppi di lattobacilli (Lactobacillus acidophilus LA02, Lactobacillus delbrueckii subsp. bulgaricus LDB01, Lactobacillus rhamnosus LR04), uno streptococco (Streptococcus thermophilus FP04) e vitamina D3, ideale per soggetti con patologie allergiche e alterazioni della flora batterica. Ecco come Iproboro contribuisce al miglioramento della dermatite atopica:
Riequilibrio del Microbiota Intestinale: La dermatite atopica è spesso associata a una disbiosi intestinale. Iproboro, grazie ai suoi ceppi probiotici microincapsulati, raggiunge l’intestino in quantità vitali, contrastando i batteri patogeni e rafforzando la flora batterica benefica. Questo aiuta a ridurre l’infiammazione sistemica che può aggravare i sintomi cutanei.

Modulazione del Sistema Immunitario: I ceppi specifici, come Lactobacillus rhamnosus, favoriscono il riequilibrio del rapporto Th1/Th2, riducendo la risposta infiammatoria tipica delle condizioni atopiche. Questo contribuisce a diminuire prurito, rossore e gravità delle lesioni.

Supporto alla Barriera Cutanea: Migliorando la salute intestinale, Iproboro rafforza indirettamente la barriera cutanea, riducendo la permeabilità intestinale e l’assorbimento di sostanze che possono innescare infiammazioni cutanee.


Azione della Vitamina D3: La carenza di vitamina D3 è associata a una maggiore incidenza di allergie, incluse quelle cutanee. Iproboro, arricchito con vitamina D3, supporta il sistema immunitario e la salute della pelle.

Sicurezza per Allergici: Privo di lattosio, proteine dell’uovo e glutine, è ideale per soggetti allergici o intolleranti.

Come usarlo: Assumi una bustina orosolubile di Iproboro al giorno, preferibilmente lontano dai pasti, per almeno 1-2 mesi, come indicato dal dermatologo o dal foglietto illustrativo. Studi suggeriscono che una dose minima di 1 miliardo di cellule vive e una somministrazione prolungata sono necessarie per una colonizzazione intestinale efficace. In estate, abbina Iproboro a una crema solare specifica e a un emolliente per un’azione combinata.

Perché Scegliere i Prodotti Anallergo?
La gamma Anallergo su shop.anallergo.it è pensata per le pelli atopiche:
Iproboro: Probiotico orale per migliorare la salute intestinale e cutanea.
Creme solari ad alta tollerabilità: Proteggono senza irritare.
Emollienti e detergenti delicati: Supportano la barriera cutanea.
Tutti i prodotti sono testati dermatologicamente e privi di ingredienti irritanti.

Proteggersi dal sole con la dermatite atopica richiede una routine attenta: creme solari specifiche, idratazione costante, esposizione limitata e prodotti delicati. Con Iproboro, il probiotico orale di Anallergo, puoi agire dall’interno per migliorare la dermatite atopica, riequilibrando il microbiota intestinale, modulando il sistema immunitario e riducendo infiammazione e sintomi. Disponibile su shop.anallergo.it, Iproboro è un alleato prezioso per favorire il benessere della tua pelle, anche in estate.