Pelle sensibile: Cause e rimedi
La pelle sensibile è una condizione particolarmente diffusa e spesso sottovalutata. Si tratta di una pelle fragile e predisposta ad essere attaccata da agenti irritanti o aggressioni ambientali in quanto presenta un'alterazione dello strato corneo che la rende vulnerabile.
Può essere accompagnata da sintomi più o meno gravi: dal prurito fino a intensi disagi fisici.
Le probabilità di sviluppare una cute sensibile aumentano negli individui affetti da pelle secca. Anche intolleranze alimentari non diagnosticate possono causare reazioni allergiche e quindi irritazioni della pelle.
I fattori esterni che contribuiscono alla manifestazione della pelle sensibile sono invece dovuti al clima, all’uso scorretto o eccessivo di alcuni prodotti o all’assunzione di alcuni farmaci.
Quando la funzione barriera della pelle è danneggiata aumenta la sua sensibilità ed è più incline alla secchezza, alle infezioni e alle reazioni allergiche. La detersione svolge un ruolo fondamentale
Consigli per curare la pelle sensibile del corpo dopo l'inverno
Cinque punti per prenderti cura della tua pelle del corpo dopo la stagione fredda, soprattutto se hai una pelle sensibile
1. Idratazione: La parola d'ordine è "idratazione". Durante l'inverno, la nostra pelle tende a seccarsi più facilmente, quindi è fondamentale utilizzare una crema idratante adatta al tuo tipo di pelle.
La nostra emulsione corpo BODY EMULSION FOR SENSITIVE SKIN è stata appositamente formulata per offrire un'idratazione profonda e un sollievo istantaneo alle pelli sensibili. Con una combinazione di ingredienti naturali e nutrienti, come l’estratto di fico d’india, di rucola e liquirizia, pantenolo questa crema è un vero toccasana per la tua pelle.
2. Doccia tiepida: Niente di meglio di una doccia calda per scaldare il corpo e l'anima, ma attenzione! L'acqua troppo calda può danneggiare la barriera protettiva della pelle.
Inoltre, è importante utilizzare prodotti specifici che detergono la pelle in modo delicato.
GENTLE BODY WASH, dermatologicamente testato per pelli sensibili, agisce sulla pelle senza aggredirla grazie alla presenza di tensioattivi selezionati di origine vegetale e sostanze idratanti.
3. Esfoliazione: Non dimenticare di esfoliare la pelle del corpo. Questo aiuterà a rimuovere le cellule morte e a favorire il rinnovamento cellulare. Ricorda, non esagerare con la forza, non esfoliare una pelle se presenta delle lesioni e soprattutto ascolta sempre la sua reazione. In caso di pelle sensibile meglio utilizzare scrub enzimatici o peeling chimici
4. Protezione solare: assolutamente sì, anche in primavera!
Con l’arrivo della bella stagione, le giornate si allungano e il sole si fa sempre più presente. Ma attenzione: i raggi UV non aspettano l’estate per iniziare a danneggiare la pelle. In primavera, infatti, è fondamentale proteggere il viso ogni giorno, anche quando il cielo è coperto. Scegli una protezione leggera ma efficace, come il nostro MINERAL FACE SUNSCREEN ROLL ON, perfetto da portare sempre con te per una pelle protetta e sana.
5. Abbigliamento idoneo: Non sottovalutare l'importanza di vestirsi adeguatamente per affrontare il freddo. Indossa abiti in tessuti morbidi e naturali, come il cotone o la lana, che non irritino la tua pelle sensibile. Evita le fibre sintetiche
Spero che questi consigli ti siano stati utili e che tu possa affrontare la primavera con una pelle radiosa e un sorriso sulle labbra. Ricorda, la cura della pelle è un'arte che richiede tempo e dedizione, ma ne vale sempre la pena!
a cura di Rita Lancelotti
Fondatrice Giovi