Spedizioni gratis call center Lu - Ve 9.00 - 13.00 +39 055 293 464 info@anallergo.it

News

  • Anallergo con “Firenze in Rosa”

    ANALLERGO sostiene Firenze in Rosa che promuove la cultura della prevenzione del tumore al seno attraverso la promozione della salute e dei corrett...
  • RINOCONGIUNTIVITE ALLERGICA

    La rinocongiuntivite allergica è un processo infiammatorio della mucosa nasale dovuto ad un'eccessiva reazione del sistema immunitario scatenata da...
  • LA DERMATITE DA CONTATTO

    La dermatite da contatto (DC) è una reazione infiammatoria della pelle ad andamento acuto, subacuto o cronico-recidivante. La causa della DC è rapp...
  • Probiotici ed intolleranza al Lattosio

    L’intolleranza al lattosio è una delle intolleranze ad oggi più diffuse e la sua prevalenza nei Paesi del Nord Europa si aggira intorno al 2%. Non ...
  • PROBIOTICI ED ORTICARIA CRONICA

    L’orticaria è un disturbo della pelle tra i più frequenti motivi di visita dall’allergologo e/o dal dermatologo.  Clinicamente è caratterizzata da...
  • PROBIOTICI ED ALLERGIE ALIMENTARI

    Le reazioni avverse agli alimenti e le allergie alimentari sono ad oggi in costante e vertiginoso aumento. Si stima che un quinto della popolazione mondiale ne soffra con manifestazioni differenti in base all’eziologia ed alla gravità del processo....
  • PROBIOTICI NELLA PREVENZIONE E NEL TRATTAMENTO DELLA RINOCONGIUNTIVITE ALLERGICA E DELL’ASMA BRONCHIALE

    Il ruolo dei probiotici è stato indagato anche nella prevenzione e nel trattamento di rinocongiuntivite allergica ed asma bronchiale allergico.
  • Giornata della Gastronomia Sostenibile - 18 giugno

    Cos'è la gastronomia sostenibile?

    Gastronomia sostenibile significa cucina che tiene conto della provenienza degli ingredienti, di come viene coltivato il cibo e di come arriva ai nostri mercati ed eventualmente ai nostri piatti.....

  • Probiotici e Dermatite Atopica

    La Dermatite Atopica è una malattia infiammatoria della pelle multifattoriale ad andamento cronico-recidivante. A livello cutaneo è caratterizzata da lesioni eczematose acute e croniche di entità variabile a seconda della fase di malattia, che provocano invariabilmente prurito e secchezza cutanea (xerosi) e compromettono la qualità di vita del paziente

  • Probiotici e prevenzione delle malattie allergiche

    Ad oggi è però ben noto che le relazioni tra il microbiota intestinale e l’organismo umano non sono limitate all’apparato gastrointestinale, ma riguardano anche altri sistemi ed apparati.
  • iprob, un nuovo canale di informazione scientifica

    Presentazione dei nostri articoli sui probiotici, microbioma e sistema immunitario.
    A cura della Dott. Rossana Cannas, specialista in Allergologia ed Immunologia Clinica.