News
- 
        Perché abbiamo aggiunto la Vitamina D3 nei nostri probiotici?La scelta Anallergo è stata fin dalla nascita di iprob® quella di utilizzare quattro ceppi batterici, la scelta deriva dall’evidenza scientifica, ...
- 
        GONFIORE ADDOMINALEIl gonfiore addominale è frequente motivo di consultazione medica. Pur non essendo un tipico sintomo allergologico, spesso il paziente si rivolge a...
- 
        Anallergo partner della Federazione Italiana Sky RunningAnallergo da quest’anno è partner della Federazione Italiana Sky Running. L’accordo tra le realtà si fonda su una visione comune soprattutto relati...
- 
        RINOCONGIUNTIVITE ALLERGICALa rinocongiuntivite allergica è un processo infiammatorio della mucosa nasale dovuto ad un'eccessiva reazione del sistema immunitario scatenata da...
- 
        PROBIOTICI ED ORTICARIA CRONICAL’orticaria è un disturbo della pelle tra i più frequenti motivi di visita dall’allergologo e/o dal dermatologo. Clinicamente è caratterizzata da...
- 
        Giornata della Gastronomia Sostenibile - 18 giugnoCos'è la gastronomia sostenibile?Gastronomia sostenibile significa cucina che tiene conto della provenienza degli ingredienti, di come viene coltivato il cibo e di come arriva ai nostri mercati ed eventualmente ai nostri piatti..... 
- 
        Probiotici e Dermatite AtopicaLa Dermatite Atopica è una malattia infiammatoria della pelle multifattoriale ad andamento cronico-recidivante. A livello cutaneo è caratterizzata da lesioni eczematose acute e croniche di entità variabile a seconda della fase di malattia, che provocano invariabilmente prurito e secchezza cutanea (xerosi) e compromettono la qualità di vita del paziente 
- 
        Probiotici e prevenzione delle malattie allergicheAd oggi è però ben noto che le relazioni tra il microbiota intestinale e l’organismo umano non sono limitate all’apparato gastrointestinale, ma riguardano anche altri sistemi ed apparati.
- 
        iprob, un nuovo canale di informazione scientificaPresentazione dei nostri articoli sui probiotici, microbioma e sistema immunitario.
 A cura della Dott. Rossana Cannas, specialista in Allergologia ed Immunologia Clinica.
 
              
             
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                    